Il mini-reattore tedesco è finito in Cina

Come la Germania ha rinunciato ad una tecnologia promettente


Molti paesi hanno intrapreso lo sviluppo di mini-reattori. La Germania ha rinunciato al suo negli anni ’80.
Anche se la Germania ancora rifiuta il nucleare – nonostante le carenze energetiche evidenziate dalla crisi in Ucraina – una volta era all’avanguardia del settore, con nuove tecnologie di fissione tra cui la sperimentazione di piccoli reattori modulari (SMR), ora così di moda, per i vantaggi rispetto alle grandi centrali.

Negli anni ’70, la Germania guidò la ricerca SMR insieme agli Stati Uniti, lavoro che si concretizzò in progetti come il fallito THT3-300: un “mini-reattore” da 300 Mwe che fu costruito nella città di Hamm. Il reattore era basato sul raffreddamento ad elio invece che ad acqua e il combustibile (uranio e soprattutto torio) era inserito in sfere di grafite invece che in barre. La sua capacità di generare calore ad altissima temperatura ha fatto sì che il governo tedesco fosse fiducioso che potesse alimentare processi industriali e minerali e il teleriscaldamento. La stampa locale riporta che divenne noto come “SPD-Reaktor” (il reattore SPD) a causa delle speranze che questa tecnologia suscitò nel governo locale, che sognò addirittura di rilanciare l’industria del carbone grazie all’impianto qualche anno dopo la crisi petrolifera del 1979.

Tuttavia, un incidente pochi giorni dopo il disastro di Chernobyl mise fine al progetto: una delle sfere di combustibile si bloccò e tracce di radiazioni uscirono. Anche se la quantità era così piccola che, secondo la Frankfurter Allgemeine Zeitung, non poteva essere misurata ma solo stimata matematicamente, la crescente pressione antinucleare in tutto il paese e le proteste ambientali nella zona portarono alla sua chiusura definitiva nel 1989. Il governo ha rinunciato a un reattore che, nelle sue stesse parole, era considerato “prioritario” per i suoi possibili usi “nei settori del carbone e della chimica”. Nel frattempo, la marea ambientalista antinucleare ha portato alla fine alla decisione di Gerhard Schroeder di non costruire più impianti e di chiudere gradualmente quelli esistenti, una misura che Angela Merkel ha mantenuto e che culminerà nella chiusura quest’anno degli ultimi tre reattori.

Anche se il reattore di Hamm è stato sepolto per sempre, il progetto è stato ripreso decenni dopo dall’altra parte del mondo, in Cina, che negli anni ’90 ha intrapreso un programma nucleare con i SMR come uno dei suoi pilastri. Ne ha già due in funzione che usano esattamente la stessa tecnologia dell’impianto tedesco, con progressi che si dice siano stati introdotti con il supporto del centro di ricerca tedesco Jülich.

L’HTR-PM cinese, anch’esso un reattore ad alta temperatura basato sul raffreddamento ad elio e che utilizza pellet di combustibile, avrebbe incluso miglioramenti per evitare i problemi incontrati nel prototipo europeo. Nel frattempo, il reattore Hamm è stato definitivamente disattivato nel 1987 e poi smantellato. I resti di quello che fu il primo SMR tedesco sono ancora lì.

CONDIVIDI QUESTO POST

Torna in alto