Ma é improbabile che il clima si raffreddi
L’eruzione vulcanica di Tonga è stata la più potente che il pianeta abbia visto in 30 anni.
I satelliti hanno rilevato la nuvola di cenere, che si è già diffusa sull’Australia, a oltre 39 chilometri sopra la superficie terrestre, ed è la prima volta che la cenere vulcanica è stata rilevata così in alto nell’atmosfera terrestre
Gli scienziati, tuttavia, pensano che l’eruzione non influenzerà il clima terrestre.
Nonostante le proporzioni apocalittiche dell’esplosione, documentata in tempo reale da diversi satelliti, la quantità di cenere contenuta era relativamente piccola rispetto ad altre cataclismiche eruzioni vulcaniche conosciute dai secoli precedenti.
I supervulcani come Tonga, che sprigionano grandi quantità di anidride solforosa negli strati più alti dell’atmosfera terrestre, a volte possono produrre un effetto di raffreddamento misurabile sul clima del pianeta.
Questo effetto è stato rilevato, ad esempio, dopo l’eruzione del Monte Pinatubo del 1991 nelle Filippine.
Questa eruzione, la seconda più potente eruzione del 20° secolo, ha raffreddato il pianeta in un modo misurabile per un massimo di due anni. Ma secondo i dati disponibili, Tonga ha fatto esplodere nell’atmosfera solo 400.000 tonnellate di anidride solforosa, circa il 2% della quantità del Monte Pinatubo.
Si stima che la quantità di anidride solforosa emessa dall’eruzione Hunga-Tonga sia una frazione di quella emessa dall’eruzione del Monte Pinatubo, e per questo motivo, non ci si aspetta una risposta significativa della temperatura superficiale globale.
Mentre gli aerosol di Pinatubo hanno avuto un impatto a breve termine, misurabile per circa un anno o due, il che significa che il vulcano non farà certo guadagnare tempo agli umani nella loro battaglia contro il cambiamento climatico.
Il pennacchio si è già diffuso in tutta l’Australia, a più di 4.000 km a ovest di Tonga, producendo concentrazioni record di anidride solforosa sopra l’Oceano Pacifico.
L’anidride solforosa è potenzialmente dannosa per la salute umana, causa irritazione delle vie respiratorie e peggioramento di condizioni come l’asma. Il gas può anche reagire con l’acqua nell’atmosfera e causare piogge acide che danneggiano la vegetazione.
L’eruzione nella parte remota dell’Oceano Pacifico meridionale è già stata ben documentata grazie ai satelliti in orbita.
Il momento stesso dell’esplosione, creando una bolla di polvere e detriti in rapida espansione, è stato catturato da tre satelliti meteorologici geostazionari, in orbita a 36.000 km.
La società statunitense di osservazione della Terra Planet, così come i satelliti del programma europeo di monitoraggio della Terra Copernicus, hanno fotografato la sfortunata isola di Hunga Tonga-Hunga Ha’apai poco prima e subito dopo la devastante eruzione.
L’isola stessa era fortunatamente disabitata. Si è formato solo nel 2009 durante una precedente eruzione vulcanica che ha unito due isole precedentemente separate chiamate Hunga Tonga e Hunga Ha’apai. I resti di queste due isole ora stanno di nuovo da soli nell’oceano.
Tuttavia, i soccorritori sono preoccupati per l’impatto dello tsunami innescato dall’eruzione su altre isole del Regno di Tonga. Occupando circa 170 isole nell’Oceano Pacifico meridionale, lo stato polinesiano si trova a cavallo del confine tettonicamente precario tra la placca del Pacifico e quella australiana. L’isola principale del regno, Tongatapu, si trova a sole 40 miglia (65 chilometri) a sud del vulcano. La spessa nube vulcanica prodotta dall’eruzione ha inghiottito l’intera regione subito dopo l’esplosione, ma i danni causati dal successivo tsunami sono ancora in fase di valutazione poiché il disastro ha interrotto le reti di comunicazione locali.
Le immagini catturate dai satelliti della società statunitense Maxar Technologies dopo l’eruzione suggeriscono che la distruzione potrebbe non essere così estrema come potrebbe suggerire la portata dell’esplosione.
“Nuove immagini satellitari ad alta definizione prima e dopo da Nukuʻalofa, la capitale di Tonga, contengono notizie relativamente buone: sebbene ci siano evidenti danni da tsunami, la maggior parte degli edifici sembra essere intatta, sebbene ricoperta di cenere vulcanica”, Evan Hill, investigatore visivo di New Lo ha detto in un Tweet lo York Times, che ha rilasciato le immagini su Twitter lunedì sera.
L’onda d’urto prodotta dall’eruzione ha attraversato l’atmosfera terrestre a 680 mph (1.100 km/h), quasi la velocità del suono, facendo il giro del pianeta due volte in un giorno. I barometri hanno rilevato variazioni di pressione da 2 a 3 millibar in tutta Europa, secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale, a seguito dell’onda d’urto che passa.
In immagini spettacolari, i satelliti che sorvegliano l’Europa e l’Africa hanno distinto il rimbalzo dell’atmosfera causato dall’esplosione dall’altra parte del globo.
Emily Lane, esperta di idrodinamica presso il National Institute of Water and Atmospheric Research della Nuova Zelanda, ha detto al Science Media Center della Nuova Zelanda che i boom sonici generati dall’eruzione potrebbero essere uditi fino alla Nuova Zelanda, a circa 1.200 miglia (1.900 km) da il vulcano. Lo tsunami generato dall’eruzione ha raggiunto le coste del Giappone, dell’Alaska e del Sud America, ha riferito il Media Center della Nuova Zelanda.
Cronin ha detto che il vulcano ha schizzato della lava tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015, ma la portata di quell’eruzione non era affatto vicina all’esplosione di questo fine settimana. Ha aggiunto che il vulcano potrebbe eruttare più cenere e gas, oltre a lava, nei prossimi giorni e settimane. Il nuovo cratere creato dall’eruzione, la cui dimensione è ancora da determinare, potrebbe anche crollare, innescando ulteriori tsunami.