marketspy.it

la vostra finestra sul mondo

Ecologia

Sicilia invasa da formiche rosse guerriere

Una specie dannosa si prepara a colonizzare l’Europa Le formiche rosse guerriere (RIFA) – originarie del Sud America – sono arrivate in Sicilia. Colonizzeranno tutta l’Europa. A rischio colture ed animali. Oggi, le formiche rosse importate (Solenopsis invicta) sono la quinta specie invasiva più dannosa al mondo, causando miliardi di

Leggi tutto »

Malattie zoonotiche saranno frequenti

Epidemie come COVID-19 e vaiolo sempre più comuni I casi di vaiolo delle scimmie sono in aumento negli Stati Uniti, con circa 67.600 casi globali, di cui circa 25.500 negli Stati Uniti. Contemporaneamente, il mondo sta ancora affrontando una pandemia di COVID-19, nonostante il numero di casi si stia riducendo.

Leggi tutto »

Un muro di turbine a vento

Una parete per produrre elettricità per gli ambienti urbani Le turbine eoliche tradizionali, spesso sono installata in aree remote, su crinali spogli o vicino alla costa, dove il vento è costantemente e forte. Ma l’imprenditore Joe Doucet ha sviluppato un incredibile “muro di turbine eoliche” che potrebbe fare miracoli negli

Leggi tutto »

Crescerà la popolazione mondiale?

Segnali contrastanti da India e Cina Mentre la popolazione indiana aumenta, quella cinese diminuisce, ma bisogna però chiarire che i dati ufficiali cinesi sono inaffidabili. Lo scorso giugno, una violazione di dati ha dimostrato che la crisi demografica potrebbe essere molto più grave di quanto si pensasse, e quindi una

Leggi tutto »

Le pietre della fame

Emergono dai fiumi europei in secca Una pietra della fame (tedesco: Hungerstein) è un tipo di punto di riferimento idrologico comune nell’Europa centrale. Le pietre della fame fungono da memoriali e avvertimenti della carestia e furono erette in Germania e negli insediamenti etnici tedeschi in tutta Europa tra il XV

Leggi tutto »

Il segretario ONU pianta alberi in Mongolia

Il paese asiatico vuole piantare un miliardo di alberi L’arrivo di Guterres segna la quinta visita di un segretario generale delle Nazioni Unite in Mongolia e la prima dopo quella di Ban Ki-moon nel 2009. Uno dei punti salienti del contributo della Mongolia all’attività delle Nazioni Unite sono state le

Leggi tutto »

Sussidi per un figlio in più in Cina

Alcune province pensano di dare sussidi per avere più nascite Nonostante i problemi economici, presenti anche nelle amministrazioni locali, alcune province pensano di fermare la crisi demografica cinese – cioè le poche nascite e l’alto invecchiamento della popolazione – fornendo sussidi a chi fa il secondo figlio, un fatto in

Leggi tutto »

Sostanze chimiche eterne negli involucri dei fast food

I PFAS non possono decomporsi nell’ambiente Un’analisi di Consumer Reports sui “prodotti chimici eterni”, i famigerati PFAS, ha mostrato che questa classe di sostanze chimiche è presente in quantità eccessiva nei contenitori ed incarti di popolari catene di fast food. I più alti indicatori di PFAS, 876 ppm (parti per

Leggi tutto »

Nuovo reattore nucleare in Repubblica Ceca

Tre in gara per ampliare la centrale di Dukovany Sono tre le aziende che hanno superato la valutazione preliminare: l’americana Westinghouse, la francese EDF e la coreana KHNP, in gara per un progetto del valore di €6 miliardi, la cui costruzione inizierà entro il 2029. Compagnie russe e cinesi sono

Leggi tutto »

La cenere del vulcano Tonga ad altitudini record

Ma é improbabile che il clima si raffreddi L’eruzione vulcanica di Tonga è stata la più potente che il pianeta abbia visto in 30 anni. I satelliti hanno rilevato la nuvola di cenere, che si è già diffusa sull’Australia, a oltre 39 chilometri sopra la superficie terrestre, ed è la

Leggi tutto »
Scroll to Top